La birra Ghost è una birra chiara che si ispira alle IPA americane ma prodotta con l’impiego di lieviti a bassa fermentazione (Lager), per far risaltare meglio il generoso apporto del luppolo Citra, anche in dry hopping, che conferisce al naso aromi di frutti tropicali e agrumi, in particolare pompelmo.
La Ghost è prodotta con l’acqua di montagna della Valle di Susa, per questo è leggera e di grande bevibilità.
La schiuma è bianca e persistente. In bocca, dopo un elegante ingresso maltato, il luppolo prende il sopravvento e pulisce il palato. Il finale è secco e delicato.
Il risultato è una birra che regala al naso intensi aromi e in bocca grande equilibrio e armonia.
Per rafforzare il legame con l’arte, Ghost ha scelto di affidare la realizzazione dell’etichetta della birra a un artista. Ogni due anni verrà realizzata una nuova etichetta e le bottiglie di Ghost diventeranno così oggetto da collezione. L’etichetta 2019-2020 è stata disegnata dall’artista parigino Lorenzo Eroticolor.
Lorenzo, nato a Parigi nel 1967 dice di se: “La mia carriera è stata determinata da un mago. Quando ero un bambino, questo strano vecchio con una lunga barba bianca ha detto alla mia famiglia: Questo ragazzo diventerà un grande artista... Queste parole hanno avuto un ruolo importante nella mia vita. Faccio del mio meglio per rispettare la profezia di questo nobile e vecchio mago. Lavoro sotto il nome di Lorenzo Eroticolor. Mi immergo nel mio lavoro, quando non sto studiando i Testi Sacri o guidando o provando a sistemare la mia dannata, malvagia motocicletta. A volte le mie opere sono accompagnate da storie, con la fima di The Aristocratic Motorcyclist. Per me ci sono solo due categorie di persone: i gentlemen e gli altri. L’aristocratico motociclista, da solo nella tempesta, e il resto del mondo, che guida una brutta auto!”
Il poster in formato 45 x 65 cm in omaggio con un ordine di due confezioni da 24 Ghost da 33 cl
I Prodotti
I Prodotti
Bevi una Ghost e sostieni il progetto Ghost Book
Nel 1932 la ricetta della birra artigianale più buona e più famosa al mondo, la Orval, nacque in Belgio per finanziare i lavori di completamento dell’omonima Abbazia di Orval. La birra Ghost è nata per supportare Ghost Book, un progetto editoriale sulla fotografia d’autore e altri linguaggi dell’arte contemporanea. Per ogni birra venduta, 0,80 euro sono devoluti come donazione all’Associazione Culturale Ghost.
Una galleria d’arte digitale, dedicata alla fotografia e agli altri linguaggi dell’arte contemporanea.
Digital GAG - Ghost Art Gallery è curata da Associazione Culturale Ghost.